Chirurgia Pediatrica Solidale entra nella scuola: ogni anno la Scuola Primaria Manzoni di Bolzano sostiene un progetto interculturale che si conclude a termine dell’anno scolastico con una bellissima festa e con la raccolta di fondi da destinare all’associazione prescelta per il sostegno.
Quest’anno abbiamo avuto l’onore di essere i favoriti, e così per due mattine, mercoledì 27 e giovedi 28 novembre, Roberto ed Enrico hanno raccontato ai bambini la storia dell’Associazione e l’aiuto che stiamo portando alla gente del Madagascar. Ad accompagnarli in questo insolito ruolo di maestri un racconto per fotografie ed immagini, curato da Rosanna, in cui il piccolo lemure Mora Mora ha raccontato cosa significa vivere e crescere in Madagascar. I bambini hanno scoperto che i loro coetanei malgasci quando non lavorano nei campi vanno a scuola a piedi, camminando talvolta per chilometri, hanno quattro quaderni e due penne, sono in classi di anche 50 scolari, vivono in case di argilla o legno e hanno poche possibilità di venire curati, se si ammalano. Ma che come tutti i bambini amano giocare e riescono a trasformare l’oggetto più umile, una latta arrugginita o una bottiglia di plastica, in un giocattolo. La curiosità e l’interesse dei bambini di Bolzano è stata tanta, così come tante sono state le domande che hanno posto.
Un ringraziamento speciale alla dirigente e alle insegnanti della scuola Alessandro Manzoni per averci accolto a braccia aperte e per sostenere i nostri progetti.